Anche se pare esserci una preferenza maggiore per il running da parte degli uomini, le donne si stanno appassionando sempre di più a questa pratica sportiva dai molti benefici, fisici e non solo. Dalla loro parte, come nell’abbigliamento comune, ci sono molte varianti di capi appositi da indossare, per essere belle e alla moda anche quando si corre. Vediamo quali sono i kit tecnici di maggiore tendenza, quali i marchi produttori più apprezzati e, soprattutto, a quanto può ammontare la spesa indicativa da sostenere per l’acquisto di questi prodotti.
Abbigliamento base
Un indumento che non dovrebbe mai mancare nel guardaroba femminile per la corsa, è il top con reggiseno incorporato. Si tratta di un capo di grande utilità in tutte le discipline sportive, un vero e proprio must have per tutte le donne dallo stile di vita attivo.
Ma ci sono anche modelli che non prevedono questa possibilità: essi possono avere una chiusura lampo sul davanti oppure una banda elastica al posta dietro. In quest’ultima fattispecie, il top è spesso cucito al di sotto di una canottiera più lunga, che lo copre completamente (perlomeno nella parte anteriore).
Marche e fasce di prezzo
Vediamo ora quali sono le marche di abbigliamento sportivo da donna, con intimo incorporato, cui si può fare riferimento. Per i top reggiseno consigliamo le proposte di Puma, UnsichtBra, Icyzone, Lemef e Yianna. Si tratta di articoli realizzati con filati di ottima qualità, privi di cuciture e traspiranti, che garantiscono a tutte le taglie la massima libertà di movimento ed un contenimento ottimale. Grazie a queste caratteristiche, essi possono essere utilizzati tranquillamente anche come intimo quotidiano.
Per gli slip pantaloncini, un buon riferimento sono i prodotti distribuiti da Watelves, Aurique, Homieco e Ctopogo. Per i leggins sono davvero fornitissime le collezioni di CRZ yoga, Sinophant, Lapasa, Puma e molte altre. In questo caso i prezzi sono ancora più variabili, a seconda dei tessuti e delle taglie disponibili, ma anche delle stampe e/o di eventuali tasche laterali presenti sul modello. Ribadiamo dunque di controllare sempre il costo effettivo sui canali ufficiali del marchio produttore.
Kit completi
E’ inoltre possibile trovare sul mercato degli ottimi kit sportivi di abbigliamento donna forniti di tutti gli optional. I prodotti più completi comprendono, oltre al top reggiseno ed al pantaloncino, anche un pantalone modello leggins lungo, una maglietta a mezza manica ed una felpa con cappuccio abbinata. Tutti i capi sono realizzati in tessuto combinato di poliestere e spandex e risultano leggeri, confortevoli e traspiranti. I pantaloni presentano una fascia elastica ad alta adattabilità mentre i top hanno le coppe amovibili: una serie di accorgimenti solo apparentemente semplici, ma molto utili a favorire un uso personalizzato in ogni circostanza e stagione dell’anno.
Per questi prodotti consigliamo tra le altre le proposte di Youth Union, Botre, Bonjour e Uni-Wert. Sono disponibili diverse colorazioni e combinazioni anche piuttosto estrose. I prezzi sono compresi tra i 30 ed i 50 euro ma, poiché soggetti per natura a cambiamenti, consigliamo sempre di verificarne l’effettiva corrispondenza presso il marchio produttore.
Le calzature
Per le scarpe e gli accessori valgono pressapoco gli stessi marchi consigliati al pubblico maschile. I maggiori brand sportivi forniscono infatti collezioni di calzature running specifiche per l’uomo e per la donna, in grado di fornire a ciascuno il massimo comfort e la migliore performance. Intramontabili, ma sempre all’ultimo grido, le serie donna pensate da Adidas, Nike, Puma e Asics, tutte in vendita ad un prezzo molto variabile a seconda della novità del prodotto e delle sue peculiari caratteristiche tecniche. Molto accattivanti nello stile e nelle combinazioni di colore, le scarpe da corsa per la donna disegnate da Saguaro, New Balance, Frysen e Get Fit (queste ultime tendenzialmente più economiche).
I calzini
I calzini da running per la donna, come quelli da uomo, sono disponibili in pezzi singoli o in pratici set multipaia. Hanno delle caratteristiche comuni a tutti i modelli. Prima di tutto la lavorazione di filati molto particolari, costituiti per lo più da poliammide di fibra, poliestere e spandex. Questo mix rende il tessuto morbido ma al tempo stesso traspirante, elastico e resistente. I migliori prodotti presentano poi dei rinforzi ad hoc sui tre punti strategici della calzata, quelli a maggior rischio di usura: punta, tallone e metatarso. Mentre, la diversa lavorazione della maglia nella parte che avvolge la caviglia, garantisce la miglior tenuta al piede.
Per l’acquisto consigliamo di riferirsi ai marchi specializzati nel settore come Danish Endurance, Meikan, Rainbow Socks, Puma, Weekend Peninsula e Physix Gear Sport. I prezzi variano a seconda del numero pezzi presente in confezione ed in base alla specifica lavorazione. Alcuni modelli sono infatti disponibili anche in colorazioni e geometrie differenziate, che portano generalmente il costo un pochino più in alto. Per non parlare dei calzini con gli spazi differenziati per le dita (detti modelli a cinque dita), che rappresentano un dettaglio insostituibile per il runner più esperto ed esigente.